Ti basta collegarti… ma sai a cosa ti colleghi davvero?
Nella vita di tutti i giorni, ci connettiamo a internet quasi automaticamente. Accendiamo il PC, lo smartphone o la smart TV, e via di Netflix, email o lavoro remoto. Ma dietro questa apparente semplicità si nascondono due dispositivi spesso confusi: il modem e il router.
Sono la stessa cosa? Assolutamente no. Vediamo perché,
Il Modem: il "traduttore" tra casa tua e il mondo
Il modem è il dispositivo che si occupa di collegare casa tua a internet. Prende il segnale dal tuo provider (via rame, coassiale, satellite, fibra o 4G/5G) e lo converte in un linguaggio comprensibile ai tuoi dispositivi.
In pratica, fa da ponte tra il mondo esterno (ISP) e la tua rete domestica.
Nota bene: da solo, il modem non condivide la connessione con più dispositivi.
Il Router: il "distributore" di internet in casa
Il router è il dispositivo che crea la rete locale (LAN/Wi-Fi) in casa. Prende la connessione dal modem e la smista verso tutti i tuoi dispositivi: PC, smartphone, TV, Alexa, stampanti e persino il frigorifero smart.
Il router gestisce il traffico, assegna indirizzi IP interni, protegge la rete e può anche offrire funzionalità avanzate come:
Firewall
Parental control
Rete ospiti
VPN
Controllo da remoto

Modem e router insieme: lo fanno molti dispositivi… ma attenzione
Spesso i provider (ISP) ti forniscono un dispositivo 2-in-1, cioè modem + router insieme (es: i classici FRITZ!Box, Fastgate, Vodafone Station, ecc). Questo rende tutto più comodo… ma anche più limitato, soprattutto se vuoi prestazioni migliori, più controllo o fare upgrade personalizzati.
Infatti:
Puoi usare un router professionale separato per migliorare copertura Wi-Fi, gestione avanzata o gaming.
Puoi disattivare il Wi-Fi del modem/router dell’ISP e lasciare tutto al tuo router (modalità bridge).
Esistono anche modem/router professionali (come alcuni modelli Cisco) che offrono prestazioni eccellenti, ma sono pensati per utenti esperti e richiedono una configurazione più tecnica.
Sicurezza, prestazioni e libertà
Scegliere un router dedicato non è solo per smanettoni: oggi la tua casa è piena di dispositivi connessi. Un router moderno può offrirti:
Maggiore sicurezza
Miglior copertura e velocità Wi-Fi
Protezione da truffe online
Controllo su quali siti possono visitare i tuoi figli
Possibilità di usare filtri DNS avanzati (come Pi-hole o simili, ma semplificati anche per utenti comuni)
Hai dubbi? Ti aiutiamo noi.
Se vuoi migliorare la tua rete domestica o aziendale, scegliere il giusto router o configurare tutto come si deve, Web-IT è qui per te!