Viviamo in un’epoca in cui la sicurezza digitale è fondamentale. Con l’aumento delle minacce informatiche, è essenziale proteggere i nostri account con password robuste. Tuttavia, creare e ricordare password complesse può essere una sfida. Fortunatamente, esistono strategie per creare password sicure e facili da ricordare.
Come creare password complesse ma facili da ricordare
Una password sicura dovrebbe: Essere lunga almeno 10 caratteri
Includere lettere maiuscole e minuscole
Contenere numeri e simboli
Evitare parole comuni o sequenze prevedibili
Esempi pratici di trasformazione:
“Gianni1975” → “G14nn1!975”
“Estate2025” → “3st@t3_2025!”
“PasswordSicura” → “P@ssw0rd$icur@”
“MilanoMia” → “M1l@no_M!@!”
“CaneFedele” → “C@neF3d3l3!”
L’uso di un password manager
Gestire decine di password complesse può essere complicato. Un password manager ti aiuta a:
Salvare le credenziali in modo sicuro
Generare password forti
Usare una sola master password per tutto
Uno strumento gratuito e affidabile è Bitwarden, open-source e compatibile con tutti i dispositivi.
E le passkey?
Sempre più servizi stanno adottando le passkey, un sistema per accedere senza password tradizionali. Microsoft, ad esempio, propone una soluzione proprietaria, ma è importante valutarne i rischi: meno controllo, più dipendenza da un singolo ecosistema.