Info, esperienze e consigli tecnici
Sempre più spesso si sente parlare di VPN.
Ma cosa sono davvero? E soprattutto: perché se ne sente parlare in due contesti completamente diversi?
Scopriamo insieme cosa si cela dietro queste tre lettere, e come una VPN può essere un alleato potente per la tua privacy, ma anche per accedere alla tua rete domestica o aziendale ovunque ti trovi.
Una VPN (Virtual Private Network, cioè “Rete Privata Virtuale”) è una tecnologia che crea un “tunnel sicuro” tra il tuo dispositivo (PC, smartphone, tablet…) e un altro server o rete, crittografando i dati.
Ma… a cosa serve davvero una VPN?
Beh, dipende da quale VPN stai usando.
Servizi come NordVPN, Surfshark, ExpressVPN e altri, sono spesso usati per:
Cambiare posizione geografica (apparire in America, UK, Germania, ecc.)
Accedere a cataloghi Netflix o YouTube di altri Paesi
Navigare in modo anonimo (non totalmente, ma meglio di nulla)
Proteggersi quando si è su reti pubbliche (Wi-Fi di bar, hotel…)
Ma attenzione: i tuoi dati passano comunque da un server di terze parti.
Quindi ti affidi a un’azienda esterna che “vede” tutto il tuo traffico (proprio come fa il tuo operatore).
Questa è una VPN vera, nel senso tecnico del termine:
Ti permette di collegarti alla tua rete di casa o dell’ufficio da ovunque ti trovi nel mondo.
Come se fossi fisicamente connesso al tuo router, NAS, stampante o PC.
Queste VPN le puoi creare:
Sul tuo router
Su un NAS Synology o QNAP
Su un server casalingo (con software come OpenVPN o WireGuard)
Nessun abbonamento mensile, nessun tracciamento esterno.
Tutto gestito in locale. E la privacy? È solo tua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Caratteristica | VPN Commerciale | VPN Privata (Self-hosted) |
---|---|---|
Cambia posizione geografica | V | X |
Nasconde la posizione reale | V | X |
Protegge i dati su Wi-Fi pubblici | V | V |
Accesso alla rete di casa/ufficio | X | V |
Costo | Abbonamento mensile | Gratis |
Tracciamento | Possibile | Nessuno |
Complessità | Molto semplice (app) | Serve configurazione iniziale |
Se vuoi:
Accedere al NAS o a un server casalingo da remoto
Offrire ai tuoi collaboratori un accesso sicuro alla rete aziendale
Controllare le telecamere o stampare da casa mentre sei in vacanza…
La VPN giusta è quella privata.
E Web-IT può aiutarti a configurarla in modo sicuro e senza stress.
Esistono anche strumenti (come Pi-hole, ma non lo diciamo apertamente) che filtrano tutto il traffico in uscita dalla tua rete, bloccando pubblicità, siti pericolosi e contenuti non adatti ai più piccoli.
È come avere un filtro automatico che protegge tutta la famiglia o la rete dell’ufficio.
Anche questi si possono installare localmente.
E sì, possiamo occuparcene noi.
Non tutte le VPN sono uguali.
E ora sai la differenza tra “cambiare nazione su Netflix” e “entrare nel tuo NAS da Bali”.
La privacy, oggi, non è un optional.
E avere il controllo della tua rete, da ovunque tu sia, può fare la differenza.
Se hai bisogno di una VPN fatta su misura, siamo qui per aiutarti.